A decorrere dall’anno 2025 la Regione Sardegna ha istituito un fondo, alimentato con risorse regionali, nazionali e europee, con una dotazione iniziale per gli anni 2025-2030 pari a complessivi euro 678.000.000.
Come viene diviso il fondo?
- € 50.000.00 nel 2025
- € 70.000.00 nel 2026
- € 139.500,00 per ciascuno degli anni 2027, 2028,2029 e 2030
l’erogazione dell’incentivo del bando regionale in Sardegna sarà a fondo perduto.
Quali interventi vengono incentivati con il bando regionale?
- Impianti fotovoltaici
- Accumulo di energia elettrica
destinati all’autoconsumo
Chi può usufruire dell’incentivo?
a)persone fisiche residenti in Sardegna per impianti da installarsi nelle superfici di copertura
degli edifici residenziali ad uso abitativo, legittimamente realizzati e nella disponibilità del
richiedente e ubicati in Sardegna;
b) imprese e professionisti con sede operativa in Sardegna per impianti da installarsi nelle
superfici di copertura dei manufatti edilizi, di qualsiasi natura, legittimamente realizzati, e
negli spazi pertinenziali già impermeabilizzati, tutti nella disponibilità del richiedente e nel
rispetto della dotazione minima degli spazi da destinare a parcheggi e ubicati in Sardegna;
c) comunità energetiche ed altre forme di autoconsumo e condivisione ammesse dalla legge
per impianti ubicati in Sardegna;
d) comuni, unione di comuni, province, città metropolitane per impianti da installarsi nelle
superfici di copertura dei manufatti edilizi, di qualsiasi natura, legittimamente realizzati, e
negli spazi pertinenziali già impermeabilizzati, tutti nella disponibilità del richiedente e nel
rispetto della dotazione minima degli spazi da destinare a parcheggi e ubicati in Sardegna;
e) altri enti pubblici regionali, territoriali per impianti da installarsi nelle superfici di
copertura dei manufatti edilizi, di qualsiasi natura, legittimamente realizzati, e negli spazi
pertinenziali gi impermeabilizzati, tutti nella disponibilità del richiedente e nel rispetto
della dotazione minima degli spazi da destinare a parcheggi e ubicati in Sardegna.
Come accedere al fondo perduto?
Gli incentivi sono concessi con procedimento valutativo a seguito di emissione di bando, da approvare con deliberazione della Giunta regionale, la quale definisce il riparto delle
misure di aiuto per ogni categoria, l’individuazione dei soggetti attuatori della misura, i criteri e le priorità di attribuzione dei benefici con riferimento ad ogni specifica categoria anche in considerazione delle eventuali misure di aiuto regionali e nazionali di cui i possibili destinatari siano già stati beneficiari.
La Giunta regionale prevede particolari misure finalizzate alla promozione delle comunità energetiche, anche mediante l’individuazione di incentivi prioritariamente destinati alle
comunità energetiche.