Il Conto Termico 3.0 è un incentivo previsto dal Governo italiano per promuovere la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, come il solare termico, le pompe di calore, le biomasse e altre tecnologie a basse emissioni di CO2. È stato introdotto con il Decreto Ministeriale (DM) 6 luglio 2022, che ha aggiornato le modalità di accesso e le condizioni del precedente Conto Termico 2.0.
Siamo un azienda certificata che opera da Cagliari e in tutta la Sardegnae realizzando impianti con pompa di calore alimentati dal fotovoltaico con accumulo incentivati dal conto termico 3.0.
Pratica conto termico 3 0 a Cagliari

Offriamo il servizio a privati, aziende e pubblica amministrazione.
Il Conto Termico si è dimostrato uno degli incentivi più vantaggiosi per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili nelle abitazioni e nelle aziende. Con il nuovo Conto Termico 3.0 nel 2025 sono previste importanti novità per potenziare maggiormente questa agevolazione e renderla ancora più proficua per privati e aziende in tutta Italia. In questo articolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sul Conto Termico 2025, le sue opportunità e come beneficiarne al meglio per il miglioramento energetico dei propri impianti.
Di seguito gli impianti che usufruiscono nel 2025 l’incentivo Conto Termico 3.0
- Fotovoltaico
- Accumulo
- Ricarica per auto elettrica
- Pompa di calore aria/ acqua
- Chiller
- Pannello solare termico
- Climatizzatori
- Pompe di calore aria/ aria
Chi può beneficiare del Conto Termico 3.0?
I beneficiari del Conto Termico 3.0 sono:
- Privati cittadini: per interventi su edifici esistenti (ad esempio, sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore, installazione di impianti solari termici, ecc.).
- Enti pubblici: per interventi su edifici pubblici (scuole, ospedali, uffici comunali, ecc.).
- Imprese e professionisti: per interventi su edifici aziendali o in ambito industriale.




Chiamaci per chiedere un preventivo per usufruire dell’incentivo conto termico 3.0
Ralizziamo gli impianti grazie al conto termico 3.0 a Cagliari, Iglesias, Carbonia, Oristano, Nuoro, Olbia e Sassari.

Buongiorno,
Vorrei avere informazioni sulla possibilità di beneficiare del reddito energetico per l’installazione dei pannelli solari, visto che rientro nei parametri previsti dell’Isee corrente. Cordiali saluti Andrea Murgia
Buonasera, ci contatti al seguente recapito telefonico 070940595.
Cordiali saluti